Il Polpettone Pasquale dell’Antica Macelleria Ghioldi, situata nel cuore del centro storico di Modena, è un piatto esclusivo, ideato appositamente per celebrare la Pasqua. Questo piatto è una tradizione culinaria che la macelleria mantiene con orgoglio, offrendo ai propri clienti un’esperienza gastronomica unica.Il polpettone viene preparato con un impasto speciale, una ricetta antica.Il tocco distintivo di questa prelibatezza è l’inclusione di un uovo sodo al centro dell’impasto, simbolo di rinascita e speranza, in perfetta armonia con il significato della Pasqua.La cottura del Polpettone Pasquale è estremamente semplice, adatta anche a chi non ha grande esperienza in cucina.
1.Arrotolo l’impasto attorno all’uovo sodo, assicurandosi che sia ben sigillato.Il tutto lo avvolgo con un po’ di pancetta intorno.
2. Preriscaldare il forno a 180 gradi,metti sulla carta da forno e lo lasci fermo 10 minuti per rosolarlo, a sto punto avvolgi il polpettone nella stagnola che garantirà una cottura uniforme, rimettilo in forno per altri 50 minuti, rigirandolo ogni tanto.Una volta terminata la cottura,vedrai che è bello abbrustolito e ti invoglia subito a mangiarlo,ma è importante lasciar riposare il polpettone per almeno 15 minuti prima di affettarlo,per evitare che si rompa.Al momento del taglio, si svelerà un sorprendente cuore giallo dell’uovo sodo, che conferisce al piatto una scenografia spettacolare.Ora riscalda le fette come meglio credi.Presentare il Polpettone Pasquale in tavola sarà una sorpresa piacevole per tutti gli ospiti. La combinazione di sapori e la sua estetica raffinata renderanno ogni pasto pasquale un’esperienza memorabile. Al primo assaggio, potrete finalmente augurare a tutti una Buona Pasqua con la consapevolezza di aver offerto un piatto semplice ma di altissima qualità
VIVA LA PASQUA,VIVA GHIOLDI!