POLPETTONE AL PROSCIUTTO CRUDO

Questo piatto non mi veniva mai buono come pareva a me!Ho fatto tanti esperimenti senza mai arrendermi e alla fine ho trovato la formula giusta.Richiestissimo e apprezzatissimo,mette tutti d’accordo:sia le affezionate clienti  mamme sempre indaffarate,che si ritrovano questa squisitezza praticamente già pronto,per gli uomini che non sanno cucinare,per per i bambini che lo mangiano volentieri perchè gustoso e delicato e,anche agli anziani piace molto perchè tenero ma anche molto nutriente.Insomma il mio sforzo non è stato affatto vano!La carne deve essere non grassa,ma nemmeno troppo magra,in questo modo riesco a far esaltare al meglio il gusto proprio come piace a me.Aggiungo la mortadella,la mia salsiccia,prosciutto cotto e abbondante prosciutto crudo di mia selezione.Macino il tutto e impasto amalgamando con cura il latte,le uova,il pane grattugiato e infine ma non come importanza,del parmigiano reggiano buono.Il profumo che ne ricavo è profondamente intenso.Ora formo il polpettone e lo impano.I modi per cucinarlo sono svariati,semplici e alla portata di tutti.Lessato 45 minuti da quando l’acqua bolle,ma anche al forno con un filo d’olio buono a 180 gradi per un oretta,girandolo a metà cottura ovviamente.Dopo la cottura lo faccio intiepidire 10 minuti e lo taglio a fette.E’ un piatto appetitoso,a mio avviso è ottimo con una maionese,una salsa bernese,una tonnata,ma in assoluto il contorno  lo preferisco con una salsa a base di peperoni.E’ ottimo sia caldo che freddo.E’ un modo perfetto per gustare il polpettone,ancora di più se lo si accompagna con un buon bicchiere di lambrusco(anche 2).

Antica macelleria Ghioldi…dove la ciccia è più buona

POLPETTONE AL PROSCIUTTO CRUDO