IL MODENESE
Il cotechino è universalmente riconosciuto come il padre dello zampone.
Prendo una fetta di maiale morbidissima dandole una forma ideale per la farcitura che ho in mente. Ed ho in mente qualcosa di straordinario,un idea nata per l’amore della mia Modena che reputo la città più bella del mondo.E in onore proprio della mia città,ti rendo partecipe di questa fantastica creazione. Scoprirai un viaggio nella MIA Modena…un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
L’interno è composto dall’impasto speciale Ghioldi con Cotechino Modena a cubetti o pezzo intero.Una spolverata leggerissima del mio sapore antico è sempre necessaria e avvolgo con pancetta delicata per riuscire meglio nella rosolatura e darle un sapore così ancora più marcato.
Se volete maggiori dettagli, vi invito a passare dalla macelleria Ghioldi .mi trovi sempre in centro a Modena,dove saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.
Cucinare questo piatto è davvero semplice perché la mia filosofia è da sempre quella di rendere la cucina accessibile e piacevole, permettendo a tutti di appassionarsi ai fornelli senza stress.
Questo tipo di arrosto preferisce la cottura in tegame
1. **Preparazione**: Riscaldo un tegame con un filo d’olio, giusto un goccio per evitare che il si attacchi.
2. **Rosolatura**: Metto il Modenese nel tegame e lo faccio rosolare per circa 5 minuti.
3. **Aggiunta di liquidi**: Bagno il tutto con del brodo o del vino bianco, coprendo il tegame.
4. **Cottura lenta**: Lascio cuocere a fuoco lento per un’ora e quindici minuti, girando il saccottino di tanto in tanto. Se il liquido dovesse evaporare del tutto, aggiungo un po’ di brodo o vino bianco.
Lascia riposare il Modenese per circa 15 minuti prima di affettarlo,facendo così la fetta rimarrà compatta e inoltre così facendo si permette ai succhi di distribuirsi all’interno garantendo una carne succosa e saporita.
Ora Immagina un’esplosione di sapori,prova a chiudere gli occhi.
Antica macelleria Ghioldi…quello che non ti aspetti c’è!