Souvlaki

SOUVLAKI

SOUVLAKI

Souvlaki,spiedino in greco da “souvla”(spiedo) e “aki”(ino)

Ti voglio parlare di un piatto che ha radici profonde nella cucina greca: il Souvlaki. Il nome stesso, “souvlaki,” significa proprio spiedino.Li preparo con del maiale morbidissimo, usando tassativamente un tipo di carne davvero gustosa.Voglio che la gente si ricordi di quanto sono buoni.

Se vuoi aggiungere un tocco di magia ai tuoi Souvlaki con una spezia davvero speciale, non devi fare altro che chiedermelo! Te li cospargerò con la vera e inimitabile spezia greca, direttamente dalla terra degli dei!

La cottura è davvero semplice e rapida: bastano solo 10-15 minuti sulla griglia per ottenere degli spiedini perfetti. A fine cottura, puoi scegliere se insaporirli direttamente sul piatto o mentre sono ancora sulla griglia.

Per ottenere un risultato ancora migliore, ti consiglio di lasciarli marinare per circa mezz’ora. La marinatura è fondamentale e puoi prepararla con olio, limone, origano e rosmarino. Naturalmente, puoi personalizzarla come preferisci…insomma fai un po’ come ti pare…tanto saranno perfetti in ogni caso.

Ricorda di accompagnare i tuoi suvlaki con la salsa Tzatziki: questo abbinamento renderà il tuo spiedino davvero irresistibile!

– Prepara la griglia preriscaldandola a fuoco medio-alto. Assicurati che sia ben calda prima di iniziare la cottura.

– Posiziona gli spiedini sulla griglia calda. Cuoci ogni lato per circa 4-5 minuti, girandoli con cura per garantire una cottura uniforme su tutti i lati. La carne dovrebbe risultare dorata e ben cotta, ma ancora succosa all’interno.con quella crosticina in superfice che ti fa venire voglia di morderli.

– Servi i souvlaki ben caldi, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate ma non dimenticarti mai la salsa Tzatziki. Il contrasto tra la carne succosa e la freschezza della salsa renderà il piatto orgasmico.

Antica macelleria Ghioldi…la macelleria dei tuoi sogni