Natale con i tuoi,Pasqua con chi vuoi!
Unico e speciale.Il Pasqualino ti invita a divorarlo con gusto!Così gustoso da farti dimenticare almeno per qualche istante i problemi quotidiani.A dispetto del nome io lo faccio da fine ottobre fino alla fine delle festività pasquali.Sono tanti i tagli con cui si può preparare questa bontà.Si può fare con la pancia,la coscia e anche la spalla.Una spolverata del mio sapore antico unito al “pastin”di salsiccia un pò speziata,così battezzata da me perchè è un impasto di salsiccia particolare e adatto per tanti usi.Poi la ricetta varia in base al periodo stagionale…..gli ingredienti sono a mia fantasia del periodo.Lo lego a mano,così durante la cottura calerà meno e poi si affetterà meglio.Rosolarlo in tegame con olio di oliva e poco sapore antico per 10 minuti.Tirarlo a cottura per circa 2 ore con birra.Scopro il tegame gli ultimi 10 minuti e così facendo faccio addensare un sugo denso che è di una squisitezza assoluta.Servire caldo proprio con questo sugo.Da provare anche tagliato a fette alte da grigliare per 20 minuti.Speciale!
Gustando questo saporito arrosto di agnello si può tranquillamente dire….sono contento come una Pasqua!