Queste “crocchelle” di carne impanate sono un piatto mutuato dalla vicina Grecia, con una variante nell’impasto però: al posto della menta, mortadella e formaggio grana. Un pronto a cuocere estivo da gustare sia caldo che freddo

Finalmente arrivata l’estate meteorologica, si può parlare anche di cambio di stagione gastronomico: questo mese, infatti, per i lettori di Eurocarni, Gianluca ha pensato ad un piatto estivo mutuato dalla cucina greca e adattato successivamente ai palati di chi vive all’ombra della Ghirlandina, sostituendo la menta del ripieno con “profumi” un po’ più corposi come mortadella e formaggio Grana! Si tratta delle Contadine , polpette, o meglio, “crocchelle”, scoperte da Gianluca in una trattoria durante una vacanza in Peloponneso e tanto apprezzate dal nostro mastro macellaio che 2 chili ne hanno accompagnato il viaggio di ritorno via mare. Per il macinato, cui va aggiunta la mortadella e che si impasta con cipolla e aglio, solo controfiletto di maiale perché è più sugoso. Gli altri ingredienti sono presto detti: uovo, pane, formaggio Grana— una “dose alchemica” — in cui immergere l’impasto, ben sodo, della pallina di carne. Un piatto semplice, veloce da cuocere e che si può mangiare anche freddo. Come direbbe qualcuno: evviva la ciccia!

Per informazioni:

Antica Macelleria Ghioldi
Via Trivellari, 5 – Modena centro – Tel.: 059 4279499

Le Contadine

Ingredienti

  controfiletto di maiale

  mortadella

  aglio e cipolla

  formaggio Grana

  pane grattugiato

  uova

Preparazione

Macinare il controfiletto di maiale assieme ad aglio e cipolla una prima volta e poi ancora una seconda volta così da sentire meglio la “grana” di cipolla e aglio. Aggiungere al macinato pane, uova, formaggio Grana.Impastare e, in base alla consistenza dell’amalgama, aggiustare o meno con uova. Una volta raggiunta la compattezza desiderata, preparare polpette non troppo grandi e passarle nel pane grattugiato.

Cottura

Le crocchelle si possono cuocere in padella con olio per dieci minuti oppure al forno. Una volta cotte sono squisiti bocconcini da assaporare anche freddi.

I lettori interessati a contattare l’autore per proseguire il confronto sui temi dell’articolo possono usare il tramite di Pubblicità Italia, scrivendo a info@pubblicitaitalia.com e specificando nell’oggetto l’articolo a cui si fa riferimento.