• Home
  • La Casa del Macellaio
  • Piaceri carnali
    • La via del gusto
    • L’artigiano
    • La Val Di Fassa
  • Info varie
  • Video
  • Contatti

LA FETTA DEL MACELLAIO

da Ciccia Mania | Gen 24, 2010 | L'artigiano | 0 commenti


 

Edizioni Pubblicità Italia

HomeNews
CarneFoodPesce

Riviste

EurocarniPremiata Salumeria ItalianaIl PesceArchivio

Annuari

Euro Annuario CarneAnnuario del Pesce e della PescaUS. Annuario dei Fornitori della Sanità in ItaliaAFI – Annuario delle Farmacie in ItaliaEuro Genuine FoodBanche datiLogin

Banche datiDownloadsForumLavoroChi siamo

Casa EditriceMappa del sitoSuggerimentiE-mailCredits

ADVE-shopLoginEnglish uk

 

Eurocarni nr. 3, 2009

 La fetta del macellaio  

Un piatto veloce, gustoso e che rende un buon margine di profitto.

Rubrica: Pronti a cuocere

(Articolo di pagina 36)

 

Inizia con questo numero una nuova collaborazione con Gianluca Zamboni, titolare dell’Antica Macelleria Ghioldi di via Trivellari, nel cuore storico di Modena. Figlio di macellai, con alle spalle una consolidata esperienza dietro al banco, Gianluca in ogni numero di Eurocarni ci presenterà la ricetta di un nuovo pronto a cuocere. Incominciamo con un piatto dalla realizzazione semplicissima ma di grande effetto e di ottima resa, sia economica per la macelleria, sia di gusto per il consumatore.
Per informazioni:
Antica Macelleria Ghioldi
Via Trivellari, 5 – Modena centro
Tel.:  059/4279499
La fetta del macellaio
Ingredienti
•  un bel pezzo di entrecôte, rifilata dalle ultime 8 coste
•  erbe e spezie (erba cipollina, sedano, paprika)
•  sale e pepe nero
Realizzazione
Prendere il pezzo di manzo, sgrassarlo e legarlo. Con l’aiuto di un foglio di carta da alimenti cospargere su tutti i lati un mix di erbe e aromi. Gianluca utilizza delle erbe che arrivano dal Trentino Alto Adige e che comprendono erba cipollina, sedano, paprika, sale e pepe nero. In mancanza di queste si può tranquillamente utilizzare anche solo l’erba cipollina. Spolverate abbondantemente le erbe su tutto il blocco di carne, dopo di che procedete con il taglio delle fette, che devono avere uno spessore non inferiore a 1,5 cm.
2
Cottura
Le fette si cuociono in padella con un filo di olio, su piastra rovente. Un minuto e mezzo per lato è più che sufficiente. Ne risulta un piatto gustoso e ricco.

…

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Facebook

  • Facebook
Antica Macelleria Ghioldi | Via Trivellari, 5, 41121 Modena MO | Copyright 2020 ©