Il Pasqualino
Un’invitante pronto a cuocere a base di carne d’agnello che, a dispetto del nome, presso la macelleria Ghioldi di Modena è possibile gustare da ottobre fino a dopo le festività Pasquali…
Rubrica: Pronti a cuocere
(Articolo di pagina 84)
Si avvicina la Pasqua e il nostro Gianluca Zamboni, in tema con le festività, ci propone un pronto a cuocere perfetto per l’occasione: il Pasqualino o arrosto d’agnello.
Gianluca Zamboni mostra il Pasqualino finito e pronto da cuocere.
Il piatto si può preparare utilizzando diversi tagli come la pancia, la coscia disossata o la spalla d’agnello. Gianluca lo prepara per noi con la pancia a cui, oltre la salamoia, aggiunge una farcitura interna, il cosiddetto “pastin”, impasto di produzione propria a base di salsiccia un po’ speziata e così battezzato dal nostro maestro macellaio. Il tutto viene poi legato a mano: l’arrosto in questo modo non cala come se fosse messo in rete e si affetta meglio. Un piatto sicuramente gustoso, ottimo sia da cuocere arrosto con un po’ di vino — ma con la birra è anche meglio — che tagliato a fette non più spesse di 1,5 centimetri e cucinato ai ferri.
Nell’attesa, che dire? Buona Pasqua a tutti!
Per informazioni:
Antica Macelleria Ghioldi
Via Trivellari, 5 – Modena centro
Tel.: 059 4279499
Pasqualino
Ingredienti: agnello (pancia, coscia o spalla), salsiccia di maiale, pancetta, salamoia
Preparazione: Stendere la pancia d’agnello e cospargerla con la salamoia preparata in precedenza, dopo di che stendervi sopra l’impasto di salsiccia speziata. Avvolgere il tutto in modo da ottenere un rotolo da chiudere (partendo dai lati e poi chiudendo sopra) con fette di pancetta stesa tagliata medio-sottile. Legare il rotolo con la corda. Ultimata la legatura aggiungere un ciuffo di rosmarino.
Cottura: Si può cuocere arrosto facendo rosolare il rotolo in padella con aglio, olio, rosmarino e sale. Aggiungere un bicchiere di vino bianco (o di birra) e cuocere per due ore circa, oppure cuocere ai ferri, una ventina di minuti circa, tagliando il rotolo in fette non più spesse di 1,5 centimetri.
…