FRITTELLINE DI CERVELLA
Alla Antica Macelleria Ghioldi troverai una prelibatezza unica: le frittelline di cervella. Naturalmente, a cucinarle dovrai pensarci tu, ma non preoccuparti: sono qui per suggerirti una ricetta spettacolare. Questo piatto tradizionale, un vero e proprio viaggio nei sapori della memoria, ti farà riscoprire le delizie che preparava la nonna. Ecco come realizzarlo:
Ricetta delle Frittelline di Cervella
Ingredienti:
– 300 g di cervella di vitello (o di agnello)
– 2 uova
– 100 g di farina
– 100 ml di latte
– 1 mazzetto di prezzemolo tritato
– 1 spicchio d’aglio tritato finemente
– Sale e pepe q.b.
– Olio per friggere (preferibilmente olio di semi)
– Succo di limone (facoltativo)
Procedimento:
1. Preparazione delle cervella:
– Metti le cervella in una ciotola con acqua fredda per circa un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte per eliminare il sangue residuo.
– Porta a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata. Aggiungi le cervella e fai bollire per circa 5 minuti.
– Scola le cervella e lasciale raffreddare. Rimuovi le membrane e le eventuali impurità.
2. Preparazione della pastella:
– In una ciotola, sbatti le uova con il latte fino a ottenere un composto omogeneo.
– Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
– Unisci il prezzemolo tritato e l’aglio, aggiusta di sale e pepe.
3. Cottura:
– Taglia le cervella a pezzetti di dimensioni uniformi.
– Riscalda l’olio in una padella ampia e profonda. L’olio deve essere ben caldo ma non fumante (circa 170-180°C).
– Immergi i pezzetti di cervella nella pastella, assicurandoti che siano ben ricoperti.
– Friggi le cervella in olio caldo fino a quando saranno dorate e croccanti, girandole di tanto in tanto per una cottura uniforme. Questo dovrebbe richiedere circa 3-4 minuti.
– Scola le frittelline su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
4. Servizio:
– Disponi le frittelline di cervella su un piatto da portata.
– Se lo desideri, spruzza un po’ di succo di limone per aggiungere una nota di freschezza.
– Servi calde, accompagnate da una salsa a piacere o semplicemente con una spruzzata di sale.
Vieni a scoprire il gusto autentico delle tradizioni alla Antica Macelleria Ghioldi. Qui trovi tutto il necessario per preparare piatti che raccontano storie di un tempo, come le frittelline di cervella, un’autentica specialità che risveglia i sapori della cucina di una volta. Buon appetito!