Fegatelli di maiale in rete che produco da Ottobre ad Aprile compreso.
Ti spiego velocemente in 2 parole.
Le ricette più conosciute sono i fegatelli di maiale alla toscana ed i fegatelli alla romana. In comune ci sono due cose: il fegato di maiale e la rete o reticella e si può cucinare sia in padella che alla griglia…ma alla griglia diventa da meditazione.
Dopo aver fatto una mia lavorazione al fegato,lo taglio a fette,spolverata di sale e pepe e foglia di alloro dopodiché lo avvolgo nella rete.
Ora tocca a te…metti le fettine in padella o in piastra e cuoci a fuoco vivace…con un filo d’olio ma non serve nemmeno…in ogni caso se al posto dell’olio ci metti appena appena un poco di burro mangerai un qualcosa che ti fa fermare a pensare a quello che mangi…talmente è buono…talmente è diverso da quello che si mangia solitamente.
Tutto sará cotto quando la rete la vedi più o meno grigliata ma non dimenticarti assolutamente di sfumare negli ultimi momenti di cottura con un Cognac,ma anche con una grappa va bene.
In 10 minuti tutto e pronto…più facile è impossibile.

Ovviamente prima ti sarai stappata un buon vino rosso fermo e ad ogni involtino bevine un sorso e capisci che nella vita si può ancora godere

FEGATELLI IN RETE