FARAONA RUSTICA

All’antica Macelleria Ghioldi, l’arte della creazione culinaria è una continua evoluzione. Tra le tante delizie che possiamo presentare su una tavola ben apparecchiata, la FARAONA RUSTICA si distingue sempre per  il suo gusto inimitabile. Assaporare questa prelibatezza è un piacere per il palato e una gioia per i sensi.

Esistono molteplici modi per preparare una faraona ripiena appetitosa. Dopo averla completamente disossata, aggiungo una farcitura rustica straordinaria, ricca di sapori incredibili. Arrotolo la carne, avvolgendola in fette di pancetta aromatizzata e legandola completo il tutto.

A questo punto, la dispongo in una teglia imburrata o generosamente cosparsa di olio, aggiungo due spicchi d’aglio e la inforno a 180°C per circa due ore. Durante la cottura, la bagno regolarmente con un buon vino rosso o bianco, oppure, per una variante interessante, con birra chiara. Quando la faraona è ben dorata, rimuovo lo spago, taglio a fette dopo aver atteso che diventi tiepida per evitare che le fette si sbriciolino la metti in tegame sulla carta da forno oppure nel suo sughetto per altri dieci minuti. La servo calda, accompagnata dal suo delizioso sugo di cottura versato su ogni porzione.

Ovviamente, questa faraona stellare può essere cucinata anche in tegame! Basta farla rosolare e sfrigolare come una star della cucina, poi sfumarla con un bicchiere di vino bianco come se fosse champagne. Il tempo di cottura è inferiore rispetto al forno: solo un’ora e mezza di spettacolo culinario. Negli ultimi dieci minuti, la scopro per farle indossare una crosticina deliziosa, degna di un tappeto rosso. La procedura successiva è identica a quella della cottura in forno

Il profumo che si diffonde in casa e l’atmosfera conviviale che si crea rendono questo piatto un’esperienza unica. Come contorno, consiglio verdure cotte, patate al forno o un soffice purè, per completare il tutto.

Un buon vino è fondamentale per esaltare i sapori pieni di questa pietanza superba e per mantenere un ricordo indelebile sul palato. Buon appetito!

Antica macelleria Ghioldi…dove la ciccia è più buona

RARAONA RUSTICA