Su una tavola imbandita per bene,presentare una Faraona ripiena fa sempre la sua bella figura.Per il pranzo di Natale,ma anche per Pasqua o qualsiasi altra occasione speciale,deliziarsi di questa bontà,è sempre un piacere…una gioia.Tantissime sono le varianti per preparare una appetitosa Faraona ripiena.La disosso completamente(alette escluse),poco sapore antico insieme a pancetta stagionata,aggiungo la mia farcitura,arrotolo,pancetta stesa aromatizzata all’esterno e lego con un bel rametto di rosmarino.A questo punto la mettiamo in una teglia imburrata oppure cosparsa di abbondante olio,unita a 2 spicchi d’aglio e buttiamola in forno a 180 ° per circa 2 ore.Tenerla bagnata con un buon vino rosso o vino bianco,da provare certamente con la birra chiara.A cottura ultimata deve sempre essere ben dorata,tolgo lo spago,taglio a fette,la rimetto in forno 10 minuti e la servo fumante con tutto il suo sugo di cottura versato direttamente in tavola su di ogni portata.In questo momento tutto sa di buono,dal profumo che trasale da questa opera d’arte e dalla atmosfera conviviale che si è creata in casa.Un contorno con verdure cotte,patate al forno ma anche un delizioso purè,completa il tutto.Un pathos straordinario!!Tra un boccone e l’altro io direi che un buon vino rosso importante,vi permetterà di conservare sul palato il sapore pieno di questa pietanza superba.Per gli amanti del vino bianco,c’è una unica soluzione:le bollicine di Franciacorta.