Ottima ricetta per occasioni particolari,ma non solo!Vitello,maiale,manzo.Ci aggiungo la mortadella,la mia salsiccia,il prosciutto cotto e abbondante prosciutto crudo.Latte,uova,parmigiano reggiano e pan grattato non devono mancare.Il composto molto nutriente e gustoso lo inserisco nel coniglio disossato con molta cura.Lego tutto a mano con pancetta stesa.Ai miei clienti suggerisco sempre una mia ricetta molto semplice e quindi alla portata di tutti o quasi.Ungo il coniglio con abbondante olio e aggiungo poco sapore antico al suo esterno.Lo metto in forno  preriscaldato a 180 gradi coperto con un foglio di alluminio(che tirerò via dopo un ora di cottura)e faccio andare per 1 ora e 30 minuti.Di tanto in tanto lo bagno con vino bianco secco.Taglio a fette,lo rimetto in forno 10 minuti e servo caldissimo cosparso dal suo sugo di cottura.

Io preferisco in assoluto farlo in padella.Lo faccio rosolare 10 minuti in 3/4 cucchiai di olio buono assieme a pochissimo sapore antico.Ora metto 2 spicchi d’aglio e un rametto di rosmarino.Aggiungo un  mezzo bicchiere di vino bianco secco e lo cucino per circa 1 ora e 30 minuti tenendolo spesso bagnato con il suo sugo di cottura.A metà cottura aggiungo un cucchiaio di cognac.Il profumo che sale è inebriante…uno spettacolo di aromi invade la cucina.A questo punto siamo a buon punto,ma non bisogna mai dimenticarsi di scoprirlo gli ultimi 10 minuti per creare una crosticina deliziosa al suo esterno.Tolgo lo spago,taglio a fette,rimetto in forno 10 minuti e la pancetta che avvolge il coniglio la frullerò con il mixer magari addensandola con una puntina di maizena insieme con il suo sugo di cottura e il tutto versato direttamente caldo in tavola sul coniglio tagliato a fette,davanti agli sbalorditi ospiti se ce ne sono e se non ce sono chi se ne

Coniglio ripieno

Coniglio ripieno

frega…gode chi c’è!Con un buon contorno di verdure diventa un piatto unico e inoltre è un piatto adatto anche ai bambini perchè disossato.Il coniglio è servito!15 MAGGIO 003