CONIGLIO PASQUALE
La Pasqua è un’esplosione di colori, di sapori e di emozioni. È la festa che celebra la rinascita, il risveglio della natura, il trionfo della vita.Immagina di essere alla vigilia di questa festa speciale, con la tua cucina che profuma di rosmarino, vino bianco, e la promessa di un piatto che farà brillare gli occhi di chi sarà a tavola con te.La mortadella di Bologna, con il suo profumo avvolgente, diventa il primo abbraccio del piatto, mentre la frittata, con i suoi colori vivaci, porta in tavola tutta l’energia della stagione. La pancetta, morbida e saporita, avvolge il coniglio e la sua croccantezza dopo cotta sarà un qualcosa di straordinario. Preferisco cucinare questo piatto in casseruola.Lì,il coniglio rosola delicatamente, mentre l’olio insieme all’aglio e al rosmarino profuma la casa per 10 minuti.Sfumo con vino bianco secco, per quel tocco di freschezza. Il coniglio cuoce per un’ora e mezza, bagnato con un brodo leggero che gli dona morbidezza e sapore. Ma non dimenticare di lasciarlo scoprire negli ultimi 10 minuti, così che possa formare quella crosticina dorata che è la firma del piatto.E adesso arriva il momento più bello: taglia il coniglio a fette, ma fallo a freddo, così non si sbriciola. I colori della frittata si vedranno in ogni singola fetta, e sarà come portare la primavera direttamente sulla tavola. Poi, scaldale nel sugo di cottura.E per finire, frulla la pancetta con il suo sugo di cottura, aggiungendo magari una puntina di maizena per addensare, e versa tutto sul coniglio appena sfornato.Fallo direttamente su ogni singolo piatto servito in tavolaIl piatto è pronto, e posso solo immaginare gli sguardi meravigliati dei tuoi ospiti.Ma se nessuno è lì con te, non importa: sarà una Pasqua speciale, lo stesso, perché la gioia di cucinare e di condividere è qualcosa che non ha bisogno di testimoni per essere speciale.Ecco, il piatto è completo, un piatto unico, che non solo fa felici gli adulti, ma è perfetto anche per i bambini, visto che il coniglio è tutto disossato.
Viva la Pasqua! Viva i colori, la vita, e le tradizioni che ci uniscono. E soprattutto, viva la bellezza di stare insieme, a tavola, perché è lì che si trova la vera magia di questa festa.
Viva Ghioldi, viva la Pasqua!