E’ la passione che metto nelle cose che faccio che mi spinge sempre a creare sempre qualcosa di nuovo e di buono.
Questo è un piatto favoloso,dalla forma particolare,molto bello al vedersi.
Prendo una fetta di maiale morbidissima e la allargo dandogli una forma giusta per la mia farcitura.
Ora prendo il tutto e formo un saccottino che richiuderò con molta cura legandolo in modo che si formino degli spicchi.L’interno del saccottino è composto da un ripieno molto appetitoso ma allo stesso tempo delicato e leggero,adatto anche a chi magari tiene alla linea,senza però privarsi della gioia di mangiar bene.Cucinarlo è piuttosto semplice,perchè è da sempre mia intenzione in ogni piatto che propongo rendere facile lo stare in cucina per dare modo a tutti di appassionarsi tra i fornelli senza dovere impazzire o con l’ansia di sbagliare.Ci sono due cotture differenti in base alle proprie abitudini.La prima è in tegame,cioè sul fuoco vivo.Faccio rosolare 5 minuti circa con un goccio di olio,ma proprio un goccio.Bagno con un brodo o anche con del vino bianco e tengo coperto 30/40 minuti rigirandolo ogni tanto e se il suco è evaporato del tutto chiaramente lo si bagna nuovamente.La seconda cottura simile è in forno preriscaldato a 180°.Su una teglia da forno una goccia di olio per la rosolatura così non si attacca o ancora meglio lo adagio sulla carta da forno e evito così di ungere con olio.Dopo la rosolatura lo si bagna con vino bianco o brodo e copro con la stagnola(non avvolgere con la stagnola ma semplicemente coprirlo,in questo modo si evita che si secchi)e lo tengo in forno sempre 30/40 minuti rigirandolo.A questo punto per entrambe le cotture si attende 15 minuti circa.

Dopodichè eliminiamo la corda e tagliamo il tutto a spicchi o a fette con un contorno di insalata semplicemente.
Perfetto…ora assapora lentamente questo piatto e prova a pensare a quello che mangi magari il tutto accompagnato da un buon vino e dimmi se stare a tavola non è uno dei piaceri della vita.
Io dico di sì!