Il rispetto dovuto per questo tocco di ciccia è d’obbligo!Piatto che annovero tra le mie ricette,perchè occorre saperlo cucinare come “Dio comanda”,per entrare nel regno dei carnivori assidui,senza pagare penali.La brace deve essere formata con abbondante carbone di quercia o leccio.Sarebbero da evitare piastre,griglie a gas,elettriche o pietre laviche etc…,ma ognuno di noi si arrangi come meglio può!Sta di fatto che con una giusta copertura di grasso,a questa carne di manzo riesco a dargli una stagionatura/frollatura che varia tra i 15 e i 25 giorni,a temperatura costante tra i 0 e 1 gradi.Il risultato è una carne eccezzionalmente succosa,tenera,saporita!Ora diamo inizio al tutto!Mai fredda di frigo,teniamola vicino al fuoco,in piedi,voglio che goda dei profumi che sprigiona il legno che brucia nell’attesa della brace.Questo è un momento di forte emozione per i veri buongustai,ci beviamo un buon bicchiere di vino rosso per darci coraggio e diamo inizio alla cottura di sua Maestà la Fiorentina.5 minuti veloci per lato e 15 “in piedi”.(Lo stesso trattamento lo riservo anche per la Costata alla Fiorentina,che preferisco in assoluto)Siamo pronti per divorarla,ognuno a modo suo con il condimento preferito.Una spolverata di Sapore Antico a fine cottura…roba da perderci la testa!Il risveglio della passionalità è garantito!Gli effetti di beatitudine sul volto di chi la mangia,lo rende pronto a entrare a pieni voti nel paradiso dei buongustai.Per liberarsi da una tentazione,l’unico rimedio è cedere!