ANIMELLE

Io te le faccio trovare pronte ma a cucinarle ci pensi tu! Siamo d’accordo vero?

Le animIlle fritte sono un piatto della tradizione romana, e la ricetta dell’Antica Macelleria Ghioldi di Modena è famosa per il suo sapore autentico.

Ecco la ricetta per prepararle: ### Ingredienti: – 500 g di animelle di vitello – 2 uova – Farina q.b. – Pangrattato q.b. – Olio di semi per friggere – Sale e pepe q.b. – Succo di limone (facoltativo)

### Preparazione: 1. **Preparazione delle animelle:** – Sciacquare bene le animelle sotto acqua corrente fredda. – Mettere le animelle in una ciotola con acqua fredda e un po’ di succo di limone per circa un’ora. Questo aiuta a rimuovere eventuali impurità e ad attenuare il sapore forte. – Scolare le animelle e sbollentarle in acqua salata per circa 5-10 minuti. Scolarle e lasciarle raffreddare. – Rimuovere eventuali membrane e tagliare le animelle a fette di circa 1 cm di spessore.

2. **Impanatura:** – Preparare tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, e una con il pangrattato. – Passare le fette di animelle prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandosi che siano ben ricoperte.

3. **Frittura:** – Scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda. – Quando l’olio è ben caldo, friggere le animelle poche per volta, finché non sono dorate e croccanti su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato). – Scolare le animelle fritte su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

4. **Servizio:** – Servire le animelle fritte calde, con un po’ di sale e pepe a piacere. – Se gradito, spruzzare con un po’ di succo di limone per un tocco di freschezza.

Dove trovare i piatti della tradizione a Modena

Se vuoi gustare le animelle fritte e altri piatti antichi, della memoria, che ci fa tornar bambini, l’Antica Macelleria Ghioldi, situata nel centro storico di Modena, è sicuramente un luogo da visitare. Questa macelleria storica offre non solo carne di alta qualità, ma anche infinite preparazioni pronte da cuocere che riflettono la tradizione culinaria locale ma non solo.Inoltre, ci sono diversi ristoranti e trattorie nel centro storico di Modena dove è possibile assaporare i piatti tipici della cucina emiliana. Buon appetito!

Antica macelleria Ghioldi…dove la ciccia è più buona

 

ANIMELLE